Io da anni non uso zucchero per una serie di motivi che un giorno vi spiegherò e ho dolcificato questa torta con dello sciroppo di riso, che è un alimento simile al malto, ma un pò più dolce che è in grado di soddisfare di più il gusto delle persone abituate a mangiare zucchero senza però dare i fastidiosi effetti collaterali di quest'ultimo.
Si , è vero ho messo del cioccolato, ma ho usato del fondente 80% dolcificato con zucchero di canna integrale che, seppur raramente , ogni tanto ci può stare.
Queste le quantità per una tortiera tonda di 24 cm:

350g di farina tipo 2
1 bustina di polvere lievitante bio
80 g di cioccolato fondente 80% rotto in piccoli pezzi
2 pere tagliate a dadini
latte di riso (non zuccherato) qb
190 g di sciroppo di riso
130 ml di olio di mais
un pizzico di sale
un pizzico di vaniglia
Mettere in una ciotola il lievito, la farina, il sale e la vaniglia mescolandoli bene e a parte in un altra ciotola amalgamare l'olio con lo sciroppo di riso. Aggiungere il mix di olio e sciroppo di riso alla farina , valutare la consistenza dell'impasto e nel caso aggiungere un po' di latte di riso. L'impasto deve risultare un pò liquido, ma denso, se preso con un cucchiaio deve cadere lentamente. Aggiungere le pere tagliate e i pezzi di cioccolato, riempire la tortiera foderata con un foglio di carta forno e cuocere in forno statico già caldo a 180 C per 40 minuti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Se ti va, condividilo oppure lascia un commento.
Hai dubbi o curiosità?
Scrivimi a unponteversoest@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento