Post in evidenza

Benvenuti!

Questo blog vuole essere un mezzo per far incontrare due punti di vista che sembrano che sembrano proprio non andare d'accordo: la filos...

31/07/20

Ricetta: Cous cous integrale con tajine di mele

Il cous cous è l'alimento sano e veloce per eccellenza. Si tratta di una semola di grano duro, macinata grossolanamente e precotta a vapore che oltre a possedere un indice glicemico piuttosto basso, ha l'indiscusso vantaggio di cuocere in pochissimo tempo in maniera passiva, versandoci sopra un pò d'acqua bollente. Si può usare per preparare polpette, insalate fredde e persino creme dolci e budini, ma trovo che il miglior modo di prepararlo sia quello tradizionale mediorientale in cui viene accompagnato da uno stufato di verdure e spezie, la tajine, che prende il nome dalla pentola di terracotta con cui tradizionalmente gli ortaggi vengono cotti lentamente. Ho voluto aggiungere la dolcezza acidula della mela perchè credo che si sposi davvero bene e ho preferito cuocerle a parte rispetto al resto dello stufato per lasciarli una consistenza un pò più croccante.
Non possedendo ancora una tajine, ho usato una pentola di acciaio con il fondo spesso e il risultato è stato comunque ottimo.
Ora vi spiego come l'ho preparata:





Ricetta per 4 persone:
Per preparare la base di cous cous
250 g di cous cous integrale
280 ml di acqua bollente
un filo d'olio evo
La scorza grattugiata di un limone
Prezzemolo tritato
Una manciata di coriandolo fresco tritato
Per la tajine:
1/4 di zucca (preferibilmente delica o butternut che rimangono più cremose)
1 zucchina
2 cipollotti rossi
150 gr di fagiolini già sbollentati in acqua 15 minuti
150 gr di ceci già cotti
Una manciata di pomodorini datterini
2 cucchiaini di cannella
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di paprika affumicata
1 spicchio d'aglio
1 pezzo di zenzero fresco lungo un paio di cm
1 mela golden
un cucchiaio di malto di riso
Olio evo
Acqua e sale q.b.

Iniziamo a preparare la tajine:
Peliamo e tritiamo fini l'aglio e lo zenzero, Sbucciamo la zucca e la tagliamo la zucca a dadini di circa 1 cm,tagliamo le zucchine e i cipollotti a mezze rondelle, puliamo i fagiolini tagliandoli a metà e tagliamo i datterini a metà. Le mele le facciamo a fette di mezzo cm di spessore.
In una pentola larga con un fondo spesso mettiamo a scaldare dell'olio e iniziamo rosolare l'aglio e lo zenzero tritato il cumino e la paprika a fiamma dolce per un paio di minuti. Aggiungiamo i cipollotti, un pizzico di sale e un filo di acqua e cuociamo per 3-4 minuti. Aggiungiamo ora la zucca a cubetti e aggiungiamo ancora acqua di modo che rimanga a livello della zucca. Cuociamo con coperchio. Dopo 5 minuti aggiungiamo zucchine, fagiolini e pomodorini e cuociamo per altri 10 minuti. Aggiungiamo i ceci già cotti e la cannella e cuociamo per altri 5 minuti aggiustandoci di sale. Spegnere.
Intanto scaldare un pò di olio in una padella e quando è caldo rosolarci le fette di mele a fiamma viva un paio di minuti per lato aggiungendo un cucchiaio di malto nel finale per farle leggermente caramellare.. Toglierle dalla padella una volta pronte.
Ora prepariamo il cous cous.
Versiamo i 280 ml di acqua bollente sul cous cous in una ciotola, aggiungete un filo d'olio e un cucchiaino di sale e coprite la ciotola con un piatto o una pellicola per 5 minuti. Mescoliamo il cous cous delicatamente con una forchetta aggiungendo le scorze di limone grattugiate e metà del prezzemolo che avete tritato fine.

Ora serviamo:
Trasferiamo il cous cous nelle ciotole in cui lo vogliamo servire lasciando un pò di spazio al centro dove decoreremo ai lati con le fette di mela caramellate e al centro con le verdure stufate. Un pizzico di prezzemolo e coriandolo fresco per guarnire e la pappa è pronta.
Buon appetito!!




Nessun commento:

Posta un commento