
Credo però che per molti l'essenza del termine cucina naturale sia il cucinare con materie prime prodotte senza prodotti di sintesi e non trattate, che sono state sottoposte a meno lavorazioni possibili quindi più vicini alla forma in cui sono disponibili e presenti in natura.
Chi sposa questa definizione di sicuro ha a cuore l'ambiente, ma la trovo comunque una visione limitata. Infatti non serve a molto mangiare dei cibi prodotti in maniera sana se non sappiamo scegliere e combinare gli alimenti che ci possono aiutare ad essere forti, resistenti e vitali.
In poche parole, se il nostro pranzo e la nostra cena quotidiana è a base di salame bio, magari stai mangiando cibo con meno additivi, ma non credo che questo cibo ti aiuterà a stare bene a lungo termine.
Quindi me cucina naturale significa: cucinare alimenti il più possibile genuini e non trattati, scegliendo e combinando quelli più importanti per la nostra salute, creando piatti equilibrati.
Per scegliere gli alimenti più adatti e come combinarli, la macrobiotica (qui trovi il link dove racconto a grandi linee come è nata e su cosa si basa) secondo me offre un metodo pratico, semplice ed efficace che si basa sui principi millenari della medicina tradizionale cinese e allo stesso tempo soddisfa il fabbisogno di elementi nutrizionali su cui si basa la scienza dell'alimentazione attuale.
Questo principio Yin-Yang in cucina per me può essere usato principalmente in 2 modi:
1 Seguendo un approccio che molti chiamano appunto di cucina naturale che porta a creare piatti anche molto estrosi e molto ricchi. Questo approccio non sarà mai in grado di risolvere a fondo un problema di salute, ma se seguito con buon senso aiuta a chi è in buona salute di restarci o di migliorare alcuni piccoli problemi.
2 Seguendo l'approccio macrobiotico tradizionale che è più rigoroso e comporta l'eliminazione di alcuni alimenti dalla propria dieta per un certo periodo e il ritorno a un modo di mangiare molto semplice basato principalmente su cereali integrali, verdure e legumi. Questo comporta una piccola rivoluzione nel modo di intendere il cibo e i sapori e si possono riscontrare molte testimonianze (tra cui il sottoscritto) in cui ha rappresentato un grande aiuto verso svariati problemi di salute e agendo in tempi piuttosto brevi.
E' scientificamente dimostrato al di là di ogni dubbio che l'alimentazione ha un ruolo fondamentale nella prevenzione di molte malattie.
A me invece piace definirla cucina curativa (anche se potrei essere messo al rogo per questo :D) , ma si tratta solo di un mio parere personale fondato sulla mia esperienza e non su studi scientifici, anche se sono convinto che in futuro ce ne saranno. Il lavoro di medici e ricercatori come Berrino e Longo, mi fa ben sperare in tal senso.
Nel caso vogliate usare il cibo per salvaguardare, migliorare o prevenire la vostra salute è bene rivolgersi a persone esperte in questo campo e se si fosse malati bisogna essere ovviamente seguiti da un medico che conosce questi strumenti.
Rimango comunque convinto che il miglior alleato resti il proprio buonsenso e la propria capacità di giudizio e discernimento.
E' scientificamente dimostrato al di là di ogni dubbio che l'alimentazione ha un ruolo fondamentale nella prevenzione di molte malattie.
A me invece piace definirla cucina curativa (anche se potrei essere messo al rogo per questo :D) , ma si tratta solo di un mio parere personale fondato sulla mia esperienza e non su studi scientifici, anche se sono convinto che in futuro ce ne saranno. Il lavoro di medici e ricercatori come Berrino e Longo, mi fa ben sperare in tal senso.
Nel caso vogliate usare il cibo per salvaguardare, migliorare o prevenire la vostra salute è bene rivolgersi a persone esperte in questo campo e se si fosse malati bisogna essere ovviamente seguiti da un medico che conosce questi strumenti.
Rimango comunque convinto che il miglior alleato resti il proprio buonsenso e la propria capacità di giudizio e discernimento.
Nel blog ci sono diverse ricette: alcune sono raccolte sotto l'etichetta cucina naturale, altre come macrobiotiche proprio in virtù di quanto scritto sopra.
Sperimentarle non vi farà altro che bene, anche all'anima.
Sperimentarle non vi farà altro che bene, anche all'anima.
Nessun commento:
Posta un commento