Post in evidenza

Benvenuti!

Questo blog vuole essere un mezzo per far incontrare due punti di vista che sembrano che sembrano proprio non andare d'accordo: la filos...

09/11/17

Ribollita a modo mio

L'altro giorno per una cena con amici ho fatto una mia versione della ribollita toscana che mi ha soddisfatto particolarmente.
L'ho fatta così:

1 cipolla e mezza tagliate a fettine
1/2 costa di sedano tagliato fine
uno spicchio di aglio lasciato intero
un rametto di rosmarino
due foglie di alloro
3 carote medie tagliate a mezze rondelle
1,5 l di brodo vegetale caldo
Olio evo
Metà mazzetto di cavolo nero tagliato a striscioline
150 gr di fagioli dell'occhio secchi


Mettere i fagioli a bagno con un pezzetto di alga kombu per almeno 8 ore e cuocete poi a pressione sempre con l'alga con 2 parti di acqua e un pizzico di sale per 30 minuti a partire dal fischio.
Scaldare il brodo in una pentola
Nel frattempo prendere prendere un'altra pentola bella capiente e rosolare lo spicchio di aglio e poi la cipolla a fiamma vivace. Quando imbiondiranno salare un pizzico, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per una decina di minuti, Aggiungere le carote, il sedano, l'alloro e il rosmarino e aggiungere due mestolate di brodo e fare cuocere per una ventina di minuti. Togliere l'alloro e il rosmarino e aggiungere il resto del brodo, i fagioli senza l'alga e il cavolo nero e cuocere ancora a fiamma media per almeno 20 minuti. Poi si sa che la zuppa più cuoce, più è buona :)
Servire calda con del pane o dei crostini. Io ad esempio ho aggiunto dei buonissimi chapati.


Ti è piaciuto questo articolo? 
Se ti va, condividilo oppure lascia un commento.
Hai dubbi o curiosità? 
Scrivimi a unponteversoest@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento