Il bello di questo dessert è che può essere facilmente adattato in versione gluten free sostituendo i fiocchi di avena con fiocchi di riso o in una versione senza dolcificanti accontentandosi del dolce della frutta presente.
Io qualche cucchiaio di malto l'ho messo, se non altro per far rapprendere meglio le "briciole" che vanno a gratinare le mele.
E' un dolce molto apprezzato nei paesi anglosassoni anche se da loro c'è l'usanza di imbottirlo di zucchero e burro...è un peccato perchè visto la naturale dolcezza del crumble, non servono nemmeno questi ingredienti, che anzi, vanno a coprire il suo sapore caratteristico.
Ad ogni modo eccovi la ricetta per una teglia per 4 persone:
Per il fondo:
6 mele tagliate a cubetti
La scorza grattuggiata di mezzo limone
La scorza grattuggiata di mezzo limone
3 cucchiai di uvetta ammollata
3 cucchiai di malto di riso
cannella
Per le "briciole"
6 cucchiai di fiocchi d'avena (o di riso per la variante gluten free)
3 cucchiai di farina di riso (se dovesse servire)
3 cucchiai di semi di lino
3 cucchiai di noci sgusciate
3 cucchiai di nocciole pelate
50 ml di olio di mais o girasole deodorato
2 cucchiai di malto
Vaniglia
Tagliare le mele a cubetti e adagiarle sul fondo di una teglia assieme all'uvetta ammollata, la scorza di limone, un pizzico di cannella e un pizzico di sale.
Sciogliere il malto in un pentolino a fiamma bassa e versarlo sopra le mele.
Tritare poi con un mixer i fiocchi d'avena con i semi, le noci e le nocciole in maniera grossolana.
Mettere in una ciotola la vaniglia e il mix tritato aggiungete il malto e iniziate a lavorarlo con le mani aggiungendo olio piano piano e se proprio necessario un pò di farina di riso. Si deve ottenere un composto sbriciolato.
Distribuire le nostre biriciolone sopra le mele e infornare a 180 c per 25 minuti sino a quando il crumble risulterà dorato. Le briciole possono essere fatte anche con cornflakes o cereali soffiati al posto dei fiocchi, ovviamente daranno un sapore e una consistenza diversa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Se ti va, condividilo oppure lascia un commento.
Hai dubbi o curiosità?
Scrivimi a unponteversoest@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento