La verdura usata è la scarola, che è un'insalata con la foglia molto spessa e dura che si presta benissimo alla cottura. L'impasto è semplicissimo, senza lievito, vi consiglio di tirarlo fine, 3- 4 mm, ma non di più perchè altrimenti il ripieno, che rimane un pò umido, lo andrebbe a rompere.
Questa la ricetta:
Per il
ripieno:
60 g
di olive nere tagliate a pezzetti
20 g
di capperi scolati e lavati
60 g
di mandorle tritate grosse o pinoli
Olio
evo
Sale
(se necessario)
Per la
pasta:
200g
di farina semintegrale
3
cucchiai di olio evo
1
pizzico di sale
Acqua
qb
Scottare
le foglie di scarola scarola in
abbondante acqua bollente salata. In un’altra
pentola saltare la cipolla con un filo d’olio, farla imbiondire e
diventare più tenera aggiungendo un po’ di sale. Aggiungere la scarola, le
olive, i capperi, le mandorle o i pinoli e cuocere per una decina di minuti
aggiungendo sale se necessario.
Prepariamo
ora la pasta: unire la farina, il sale e l’olio con poca acqua , lavorare bene
per formare un impasto. Tirarlo finemente a rettangolo su un foglio di carta
forno. Disporre al centro del rettangolo
i ripieno di scarola, chiudere la sfoglia in un rotolo aiutandovi con la carta
forno bagnando bene i bordi prima della chiusura. Bucherellare un po’ l’impasto
in superficie con una forchetta e infornare a 180 gradi per 20-25 minuti.
A fine
cottura spennellare in superficie con un’emulsione di olio e salsa di soja.
Ti è piaciuto questo articolo?
Se ti va, condividilo oppure lascia un commento.
Hai dubbi o curiosità?
Scrivimi a unponteversoest@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento