Se qualcuno fosse stato abitutato a usare la farina di castagne solo per fare il castagnaccio, ora avrà un'altra idea su come usarla.
Per dolcificare il meno possibile ho usato del latte di riso e qualche cucchiaio di composta di arance dolcificata soltanto con del succo di mela. Per me, questi accorgimenti , oltre ad usare una farina di castagne di buona qualità, rendono il budino già abbastanza dolce senza dover aggiungere del malto.
Ecco la ricetta:

150 g di farina di castagne
3 g di agar agar in polvere
4-5 cucchiai di composta all'arancia dolcificata con succo di mela
un pizzico di vaniglia
Portare il latte a ebollizione aggiungere la bustina di agar agar, amalgamare la farina in una ciotola con un paio di mestolate di latte caldo aiutandosi con una frusta. Questo procedimento evita i grumi che si formerebbero se invece vi trovaste ad aggiungere la farina direttamente nella pentola del latte. Aggiungere la farina sciolta al resto del latte abbassando la fiamma e tenendo mescolato di tanto in tanto per 20 minuti, dopodichè aggiungere la composta, mescolare e cuocere ancora per 10 minuti. Travasare il budino in degli stampini e far raffreddare. Servire a piacere. Io ho usato delle scorze di limone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Se ti va, condividilo oppure lascia un commento.
Hai dubbi o curiosità?
Scrivimi a unponteversoest@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento